LA TERAPIA PER CURARE GLI ATTACCHI DI PANICO
Gli Attacchi di Panico sono crisi di Ansia intensa che colgono all'improvviso e possono durare dai 5 minuti ai 30. Si caratterizzano per una forte e spaventosa sintomatologia fisica, che induce a credere di essere sul punto di impazzire o di avere un infarto.
Possono anche riguardare una particolare situazione ed essere indotti da specifiche situazioni di cui si ha paura o essere innescati da una forte ansia anticipatoria rispetto a tali situazioni. In questi casi possono riguardare fobie specifiche riguardo alcuni contesti.
Possono anche riguardare una particolare situazione ed essere indotti da specifiche situazioni di cui si ha paura o essere innescati da una forte ansia anticipatoria rispetto a tali situazioni. In questi casi possono riguardare fobie specifiche riguardo alcuni contesti.
Sintomi degli Attacchi di Panico
- Tachicardia
- Respiro affannoso
- Sudorazione
- Tremori
- Sensazione di soffocamento
- Dolore al petto
- Nausea e senso di vomito
- Vertigini
- Brividi o vampate di calore
- Derealizzazione o depersonalizzazione
- Paura di perdere il controllo o impazzire
- Paura di morire
Nell'affrontare gli Attacchi di Panico è utile prima di tutto comprendere come funzionano, per poterli affrontare in maniera più efficace. Purtroppo, la maggior parte della volte, nell'affrontarli, si tende a mettere in atto dei comportamenti che peggiorano la situazione, sino a indurre cronicizzazione e peggioramento.
La psicoterapia si è dimostrata efficace rispetto alla cura degli Attacchi di Panico, poiché aiuta attraverso un’attenta ridefinizione del problema, di orientare il comportamento che si attua nei confronti di un degli Attacchi in modo più funzionale.
Spesso per chi soffre di attacchi di panico è efficace associare l’ipnosi al percorso di psicoterapia.
Grazie all'ipnosi, infatti, l'effetto della psicoterapia può essere amplificato permettendo di arrivare più velocemente a riprendere in mano la propria vita allontanando sintomi e pensieri negativi.
Inoltre nella gestione degli Attacchi di Panico può essere d’aiuto anche il Training Autogeno, efficace tecnica di rilassamento che se appresa correttamente, è utile per interrompere il circolo vizioso della paura della paura.
Nel Trattamento del Panico, i farmaci possono essere di aiuto soltanto nella fase acuta, per gestire i sintomi. A lungo termine perdono la loro efficacia, inducendo assuefazione e dipendenza.