Disturbi dell'umore- Psicologo Vicenza - Thiene
Disturbi dell'Umore
Informazioni sui Disturbi dell'Umore come trattarli con la Psicoterapia
I disturbi d'umore comprendono un insieme di condizioni caratterizzate da alterazioni patologiche dell'umore. Sono anche chiamati “disturbi affettivi”, perché strettamente collegati con gli stati emozionali della persona.
Per poter parlare di disturbi dell’umore l’alterazione deve essere sia duratura nel tempo e interferire con le normali funzioni sociali e lavorative della persona.
La caratteristica principale di tutti i disturbi dell’umore è un quadro emotivo intenso, come profonda depressione o eccessiva euforia.
Si manifestano con alta frequenza rispetto ad altre patologie o disturbi.
Nel DSM 5 i disturbi dell’umore sono stati suddivisi in due categorie distinte:
La modalità di pensiero incide fortemente sull'organizzazione di vita della persona e sulla sintomatologia.
Chi ne soffre ha vive uno stato di insoddisfazione profonda e si sente apatico, irritabile e stanco.
Formula pensieri negativi e percepisce la vita come dolorosa e senza senso. Si associano, sensazioni di vuoto, tendenza a concentrarsi su pensieri negativi e carenza di autostima.
Per poter parlare di disturbi dell’umore l’alterazione deve essere sia duratura nel tempo e interferire con le normali funzioni sociali e lavorative della persona.
La caratteristica principale di tutti i disturbi dell’umore è un quadro emotivo intenso, come profonda depressione o eccessiva euforia.
Si manifestano con alta frequenza rispetto ad altre patologie o disturbi.
Nel DSM 5 i disturbi dell’umore sono stati suddivisi in due categorie distinte:
- Disturbi Depressivi
- Disturbi Bipolari
La modalità di pensiero incide fortemente sull'organizzazione di vita della persona e sulla sintomatologia.
Chi ne soffre ha vive uno stato di insoddisfazione profonda e si sente apatico, irritabile e stanco.
Formula pensieri negativi e percepisce la vita come dolorosa e senza senso. Si associano, sensazioni di vuoto, tendenza a concentrarsi su pensieri negativi e carenza di autostima.
Disturbi dell’umore- Trattamento
Il trattamento d’elezione è la Psicoterapia Psicodinamica, associata a una ristrutturazione dell’Autostima.
Quando sono molto gravi si richiede una combinazione con trattamenti Psicofarmacologici.
Quando sono molto gravi si richiede una combinazione con trattamenti Psicofarmacologici.