Psicoterapia di Coppia Vicenza- Thiene: Psicologo Studio Psicoterapia Dott.ssa Pisanello
Psicoterapia di Coppia Vicenza- Thiene- Dott.ssa Anna Maria Pisanello
Ogni crisi di coppia non è mai determinata da un solo evento. Generalmente interferiscono vari fattori e ha come tratto distintivo il protrarsi nel tempo.
Nella vita di tutte le coppie è naturale incorrere in conflitti, tensioni e momenti difficili da superare. Tuttavia, quando la crisi diviene molto profonda e si protrae nel tempo, mettendo a rischio l'unione della coppia, può essere di grande aiuto rivolgersi a una psicoterapia di coppia.
A volte ci può essere un evento scatenante che destabilizza il rapporto di coppia, come per esempio un tradimento. Tuttavia il più delle volte, una crisi di coppia getta una luce di criticità sulla vita della coppia in generale.
Per questo si parla di crisi di coppia quando, nonostante le buone intenzioni, il vissuto di malessere dura nel tempo.
A volte all'interno di una relazione è presente molta tensione, perciò possono anche subentrare problematiche di ansia, che mettono maggiormente a rischio la relazione.
Psicoterapia di coppia Vicenza
Perché l’aiuto di un Terapeuta di coppia può essere fondamentale.
La terapia di coppia può aiutare a recuperare il rapporto, superando la crisi e trasformandola in un’opportunità di crescita.
Uno dei motivi per cui si richiede maggiormente l'intervento di uno psicologo è affrontare una terapia di coppia che permetta di gestire i problemi di relazione con il proprio partner.
Questi problemi possono riguardare coppie stabili che si chiedono cosa ci sia ancora di bello e meritevole in quello che hanno creato e coppie in cui il tradimento ha modificato gli equilibri e hanno difficoltà a capire come gestire la situazione al meglio.
Con l'aiuto di un terapeuta di coppia è possibile guardare sotto la superficie e vedere che cosa sta accadendo, evitando così perdersi in meschine minuzie e in litigi ricorrenti che servono più che altro a nascondere il problema.
Psicoterapia di coppia Vicenza
Cos'è la Psicoterapia di coppia?
La psicoterapia di coppia è un percorso psicologico, finalizzato a dare aiuto alla coppia che sta vivendo delle difficoltà, per superare i momenti di crisi attuali. Mette a disposizione dei partner uno spazio neutro dove poter esprimere liberamente i propri sentimenti, le proprie opinioni e le proprie difficoltà.
Ormai possediamo sufficienti dati scientifici per sostenere che una psicoterapia di coppia, ben condotta, può essere uno strumento utile per consolidare l’unione fra i partner. Infatti può aiutare la coppia a migliorare la comunicazione e diminuire le tensioni frequenti.
Una psicoterapia di coppia di solito viene richiesta quando i due partner sentono di stare attraversando un periodo difficile da cui non riescono ad uscire da soli, per questo richiedono l’aiuto di un terapeuta della coppia.
Attualmente, le difficoltà relazionali nella coppia, seguendo le più recenti statistiche, pare siano sempre più in aumento. Sono, infatti, moltissime le coppie che attraversano momenti critici nella loro vita relazionale.
Psicoterapia di coppia Vicenza
Intervenire nella crisi di coppia
La terapia di coppia si rivolge alla coppia. Nelle sedute si porta l’attenzione sulla relazione attuale e sui cambiamenti che possono essere apportati.
Lo scopo principale è quello di intervenire nella crisi di coppia e migliorare la comunicazione fra i partner.
La psicoterapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare le coppie a individuare e affrontare i propri conflitti. Oppure a volte si può arrivare alla difficile decisione di separarsi, ma dopo aver valutato con una maggiore consapevolezza la scelta.
Cosa succede nella terapia di coppia?
Psicoterapia di coppia Vicenza
Nella psicoterapia di coppia entrambi i partners sono accolti dal terapeuta, che li aiuta ad esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti. Il terapeuta professionalmente preparato, ascolta entrambi i partner mentre esprimono i loro pensieri e sentimenti e li aiuta a identificare e chiarire le aree problematiche.
Nella psicoterapia di coppia entrambi i partners sono accolti dal terapeuta, che li aiuta ad esprimere liberamente i propri pensieri e sentimenti. Il terapeuta professionalmente preparato, ascolta entrambi i partner mentre esprimono i loro pensieri e sentimenti e li aiuta a identificare e chiarire le aree problematiche.
La maggior parte dei terapeuti inizia con una anamnesi. Il terapeuta chiede informazioni sulla storia della relazione e sulle singole storie dei partner. Ciò consente al terapeuta di sviluppare una comprensione più profonda.
La maggior parte dei terapeuti, terminata l’anamnesi, parlerà della sua impressione sui problemi portati dalla coppia e spiegherà il modo in cui intende procedere per la terapia. La coppia a questo punto può decidere se accettare le indicazioni del terapeuta sull’opportunità o meno di entrare in terapia.
Il terapeuta può talvolta agire da mediatore, tentando di chiarire gli equivoci nella comunicazione fra i partners. Questo è spesso difficile da fare da soli in quanto entrambi i partners sono emotivamente coinvolti nella situazione. Il terapeuta può anche aiutare i partner a prendere in considerazione metodi alternativi per gestire le situazioni problematiche.
La Psicoterapia di coppia funziona
Con l’aiuto dello psicologo si impara a identificare i modelli problematici di pensiero e di comportamento che vengono ripetutamente attivati provocando interferenze nella vita di coppia, e a interromperli facendo nascere nuove modalità di interazione.
Obiettivi della Psicoterapia di coppia
Psicoterapia di coppia Vicenza- Dott.ssa Pisanello
Gli obiettivi della psicoterapia di coppia dipendono sempre dalla portata del problema.
Tuttavia nella psicoterapia di coppia si cerca sempre di perseguire alcune finalità fondamentali:
Gli obiettivi della psicoterapia di coppia dipendono sempre dalla portata del problema.
Tuttavia nella psicoterapia di coppia si cerca sempre di perseguire alcune finalità fondamentali:
- Favorire una buona comunicazione e apertura al dialogo nella relazione. Infatti, riuscire a esprimere ciò che si prova nella coppia è molto importante per evitare insicurezze, depressione o bassa autostima.
- Apportare un miglioramento alla relazione anche con piccoli gesti. A volte anche solo piccole attenzioni sono fondamentali per far sentire l'altro desiderato e al sicuro nella coppia.
- Lavorare sui comportamenti distruttivi che deteriorano la relazione di coppia, cercando di sostituirli con alcuni più funzionali al benessere e all'armonia.
Non è mai troppo tardi … Un percorso Psicoterapeutico valido per la coppia in crisi, può riportare l’equilibrio e migliorare notevolmente la relazione.
La psicoterapia di coppia Vicenza è un percorso psicologico all’interno della coppia, guidato da uno psicoterapeuta, che aiuta ad individuare ed elaborare le difficoltà presenti nella relazione.
Il percorso terapeutico di coppia consente di:
- Individuare e chiarificare le problematiche e le conflittualità presenti nella vita di coppia
- Capire quali difficoltà ci sono nella modalità di interazione della coppia
- Trovare ed acquisire nuove modalità relazionali, più funzionali, al benessere, proprio e della coppia
Potrebbe interessarti anche:
>> Test Coppia- Sei in una relazione tossica? Scoprilo subito con questo Test
Psicoterapia di coppia Vicenza
Infedeltà e tradimento nella coppia
Il tradimento nella coppia è un evento destabilizzante, distrugge la fiducia e crea devastanti conseguenze. Infedeltà e Tradimento nella coppia provocano un intenso dolore emozionale, creano incredulità, senso di colpa e vergogna.
Psicoterapia di coppia Vicenza
L'infedeltà è la principale causa di separazione. Può causare stati di ansia nella persona tradita e scatenare attacchi di rabbia e senso di umiliazione.
Attualmente, è un problema molto diffuso e interessa un’alta percentuale di coppie.
L'infedeltà è la principale causa di separazione. Può causare stati di ansia nella persona tradita e scatenare attacchi di rabbia e senso di umiliazione.
Attualmente, è un problema molto diffuso e interessa un’alta percentuale di coppie.
Nonostante tutto, non sempre, si giunge alla separazione o alla riconciliazione e così alcune coppie continuano il loro rapporto, senza avere superato il problema.
Molto spesso, il processo di riconciliazione è difficoltoso e a volte può essere d' aiuto un intervento di Psicoterapia di Coppia.
Psicoterapia di coppia Vicenza
L’infedeltà nella coppia è uno dei processi psicologici più complessi in quanto influenza la percezione soggettiva. Per questo motivo le conseguenze emotive dopo il tradimento possono essere molto diverse in ciascuno dei partner.
L’infedeltà e il tradimento nella coppia sono considerati fra i problemi più difficili da affrontare nel percorso di Terapia di Coppia. Portano ad un trauma di relazione che è l’aspetto più impegnativo da elaborare.
Terapia di coppia per infedeltà e tradimento
La terapia di coppia per infedeltà e tradimento aiuta ciascun partner ad esprimere i propri sentimenti e le proprie esigenze e a capire cosa è successo nella coppia, favorendo così il recupero di una comunicazione sana e costruttiva.
Nella Psicoterapia di coppia si segue un modello suddiviso in tre passaggi:
1. Elaborazione del trauma che prevede, anche, la comprensione dei motivi che hanno portato al tradimento
2. Ristrutturazione relazionale che prevede un piano di azione partendo dalla comprensione di quanto accade a livello emozionale. In altre parole si lavora sulle decisioni da prendere
3. Impostare un obiettivo che non necessariamente significa giungere alla riconciliazione
A volte, nel lavoro terapeutico può essere necessario alternativamente integrare alcune sedute individuali.
1. Elaborazione del trauma che prevede, anche, la comprensione dei motivi che hanno portato al tradimento
2. Ristrutturazione relazionale che prevede un piano di azione partendo dalla comprensione di quanto accade a livello emozionale. In altre parole si lavora sulle decisioni da prendere
3. Impostare un obiettivo che non necessariamente significa giungere alla riconciliazione
A volte, nel lavoro terapeutico può essere necessario alternativamente integrare alcune sedute individuali.
Forse potrebbe interessarti l'articolo:
Migliorare il rapporto di coppia: 4 suggerimenti per crescere insieme

Quando una relazione di coppia fallisce ci procura un grande dolore… Soprattutto quando abbiamo puntato molto su di essa e poi questa si conclude, lasciandoci l’amaro in bocca. Allora sentiamo di avere sprecato parte della nostra vita, con la persona sbagliata e di dover ricominciare tutto un’altra volta…
Continua a leggere...