Gestione Stress Vicenza
Gestione dello stress - Cos’è lo stress e come affrontarlo
Lo stress è una condizione di normale tensione fisica, mentale ed emotiva, quando c’è un cambiamento.
Cos'è lo stress?
Lo stress è la reazione che ha il corpo, in qualunque situazione di cambiamento, che richieda una risposta di aggiustamento e assestamento. Quando il corpo si mobilita per rispondere al mutamento, reagisce con risposte sia fisiche, che mentali ed emozionali. Dunque, lo stress fa parte del normale svolgersi della vita. Paradossalmente, anche i cambiamenti di vita positivi come una promozione nel lavoro, il matrimonio, la nascita di un figlio, producono stress.
Come influisce lo stress sulla salute?
Tuttavia, anche se la natura ha progettato l’essere umano, per provare stress e reagire ad esso, quando il fenomeno è persistente, si può percepire un disequilibrio tra le esigenze da soddisfare e le risorse interne di cui si dispone.
L'attivazione prolungata della risposta allo stress, a lungo andare, può avere conseguenze molto gravi per la salute. Lo stress che continua senza sollievo, può portare a una condizione di ansia, procurare malattie, bloccare le risorse naturali dell’ organismo e ridurre le prestazioni di vita.
Una reazione negativa allo stress, inoltre, induce sintomi fisici come tensione muscolare, mal di testa, pressione sanguigna elevata , tachicardia , disfunzioni sessuali e problemi del sonno.
Anche alcune importanti problematiche psicologiche possono derivare dallo stress, come: depressione , attacchi di panico o altre forme di ansia.
L'attivazione prolungata della risposta allo stress, a lungo andare, può avere conseguenze molto gravi per la salute. Lo stress che continua senza sollievo, può portare a una condizione di ansia, procurare malattie, bloccare le risorse naturali dell’ organismo e ridurre le prestazioni di vita.
Una reazione negativa allo stress, inoltre, induce sintomi fisici come tensione muscolare, mal di testa, pressione sanguigna elevata , tachicardia , disfunzioni sessuali e problemi del sonno.
Anche alcune importanti problematiche psicologiche possono derivare dallo stress, come: depressione , attacchi di panico o altre forme di ansia.
Segnali di allarme dello stress
Lo stress cronico può indurre una varietà di sintomi fisici, tra cui:
- Vertigini
- Dolori articolari
- Tensione muscolare
- Mal di testa
- Problemi gastro intestinali
- Insonnia
- Tachicardia
- sudorazione eccessiva
- Stanchezza
- Tremore
- Agitazione
Come affrontare lo stress, i nostri corsi a Vicenza
Si può imparare ad affrontare lo stress e condurre una vita più felice e più sana. Divenire consapevoli dei vari fattori stressanti, è il primo passo per iniziare a intervenire.
Il trattamento più efficace contro lo stress è il Training Autogeno.
Praticare regolarmente l'allenamento autogeno, può aiutare a sviluppare la capacità di affrontare e gestire livelli più elevati di stress, a sentirsi più positivi nella vita in generale e a sviluppare una maggiore sicurezza in se stessi.
Se vuoi informazioni o partecipare ai corsi su come gestire lo stress a Vicenza contattaci tramite la nostra pagina o tramite il presente form.
Il trattamento più efficace contro lo stress è il Training Autogeno.
Praticare regolarmente l'allenamento autogeno, può aiutare a sviluppare la capacità di affrontare e gestire livelli più elevati di stress, a sentirsi più positivi nella vita in generale e a sviluppare una maggiore sicurezza in se stessi.
Se vuoi informazioni o partecipare ai corsi su come gestire lo stress a Vicenza contattaci tramite la nostra pagina o tramite il presente form.