DISTURBO DI PERSONALITÀ BORDERLINE
Il disturbo di personalità borderline, comunemente noto come BPD, è un disturbo di personalità con caratteristiche ben note. Essenzialmente si presenta come un disturbo della relazione, che impedisce di mantenere rapporti sani e stabili nel tempo.
Di solito è diagnosticato in giovane età o all'inizio dell'età adulta. Può essere visto come uno stato di estrema confusione, in cui le relazioni risultano emotivamente distruttive per gli altri. Queste persone trascinano comunemente gli altri in una spirale di emotività intensa, da cui spesso è difficile uscire. Infatti le emozioni devastanti che provano, sono manifestate all'esterno in modo eclatante. Amplificano in modo esagerato i loro sentimenti e molti aspetti della propria vita. A questo si associano repentini e intensi sbalzi d'umore, comportandosi in modo diverso nel giro di pochissimo tempo. Se soffri di un disturbo di personalità borderline, non scoraggiarti. Molte persone con questo disturbo migliorano nel tempo e con una psicoterapia adeguata. |
Sintomi disturbo borderline di personalità
Il termine borderline è utilizzato per descrivere quella “zona di confine” tra la sintomatologia nevrotica e psicotica, della psicopatologia di personalità. Non a torto è stato spesso associato ad eventi traumatici subiti nell'infanzia.
Le parole chiave per questo disturbo sono “impulsività e instabilità”.
Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, per poter diagnosticare un disturbo borderline di personalità, devono essere presenti almeno 5 dei seguenti 9 sintomi:
|
Conseguenze del Disturbo Borderline
Chi soffre di disturbo borderline di personalità tende a fare tutto il possibile per evitare qualsiasi forma di abbandono o rifiuto. Si tratta di una patologia che comporta serie conseguenze, dato il mancato controllo degli impulsi e l'instabilità relazionale. Il sentimento di abbandono può scatenare una rabbia intensa e portare a comportamenti impulsivi e autolesionistici. A volte questi comportamenti includono tendenze suicide, e depressione anche grave. Le relazioni sono difficili per la persona borderline poiché i sentimenti possono passare rapidamente da un amore intenso a una sensazione di totale indifferenza.
5 tipi di disturbo borderline di personalità
Per rendere le cose un po’ più semplici, nel 2002, il dottor Oldham ha proposto un modello teorico di cinque diversi tipi di disturbo borderline. Eccoli di seguito:
Tipo 1: affettivo
Il primo tipo di disturbo borderline di personalità è caratterizzato principalmente da una disregolazione emotiva.
In termini più semplici, questo significa sentirsi come se non potessero controllare le emozioni. La persona che soffre di sbalzi d'umore frequenti e repentini durante il giorno, potrebbe essere maggiormente correlata a questo tipo.
Chi ha questo tipo di BPD è incline a disturbi d'ansia, depressione e pensieri suicidi.
In termini più semplici, questo significa sentirsi come se non potessero controllare le emozioni. La persona che soffre di sbalzi d'umore frequenti e repentini durante il giorno, potrebbe essere maggiormente correlata a questo tipo.
Chi ha questo tipo di BPD è incline a disturbi d'ansia, depressione e pensieri suicidi.
Tipo 2: impulsivo
Una persona che si trova a lottare costantemente con l'impulsività, potrebbe collocarsi nel secondo tipo di BPD: impulsivo. L'impulsivo, invece di perdere il controllo delle emozioni, perde il controllo del suo comportamento.
Tipo 3: aggressivo
Il terzo tipo disturbo borderline di personalità è caratterizzato soprattutto da scatti di rabbia inappropriata o incontrollabile. L'entità della rabbia è inappropriata, perché sembra sproporzionata rispetto a ciò che una circostanza potrebbe giustificare.
Tipo 4: dipendente
Questo tipo di BPD tende ad essere estremamente dipendente nelle relazioni. Teme di rimanere solo e lottano costantemente per avere una loro identità. Queste persone possono essere eccessivamente accomodanti nei confronti dei bisogni degli altri e avere difficoltà a stabilire dei limiti . Molte persone con questo tipo si “aggrappano” ai propri cari perché temono l'abbandono.
Tipo 5: vuoto
Anche questo tipo, come il dipendente, spesso hanno problemi di identità. Chi appartiene questa categoria di BDP potrebbe essere cresciuto in una situazione familiare difficile, sia che si tratti di abuso attivo, negligenza o invalidazione. Di conseguenza, potrebbe avere difficoltà a fidarsi degli altri o sentirsi senza direzione in termini di definizione di obiettivi personali.
Cura del disturbo borderline: il trattamento psicoterapeutico
Il BPD è tra i disturbi più studiati. Il trattamento più efficace per la cura di questo disturbo è la psicoterapia individuale.
Il trattamento prevede un intervento psicoterapeutico psicodinamico da affiancare a quello farmacologico. L'impiego di farmaci antipsicotici, stabilizzatori dell'umore ed antidepressivi è utile per la gestione della rabbia e dei sintomi comunemente associati come: ansia, depressione e sintomi psicotici.
Il trattamento prevede un intervento psicoterapeutico psicodinamico da affiancare a quello farmacologico. L'impiego di farmaci antipsicotici, stabilizzatori dell'umore ed antidepressivi è utile per la gestione della rabbia e dei sintomi comunemente associati come: ansia, depressione e sintomi psicotici.
4 suggerimenti per aiutare una persona cara con il disturbo borderline di personalità
- Cerca di offrire supporto emotivo e comprensione. Si richiede spesso pazienza e coraggio per potere aiutare una persona con un disturbo di personalità borderline. Non è semplice, ma nel tempo è possibile un miglioramento.
- Leggi e tieniti Informato sui disturbi psicologici, soprattutto sul disturbo di personalità borderline. Così da poter comprendere meglio cosa sta vivendo la persona con questo disturbo.
- Incoraggia la persona amata che soffre per un disturbo borderline di personalità a chiedere aiuto ad un terapeuta.
- Cerca tu stesso la consulenza di un terapeuta, per aiutarti a comprendere e sopportare le fasi critiche di chi ti sta vicino.
BIBLIOGRAFIA
- ADAM K.S., KELLER A. E. & WEST M. (1995). Attachment organization and vulnerability to loss, separation and abuse in disturbed adolescents. In: GOLDBERG S., MUIR R. & KERR J. (eds), Attachment Theory: Social, developmental and clinical perspectives. Hillsdale, NJ: Analytic Press.
- ADLER G. (1985). Borderline psychopathology and its treatment. New York: Aronson.
- BENOIT D. & PARKER K. (1994). Stability and transmission of attachment across three generations. Child Development, 65: 1444-1456.
- BOWLBY J. (1969). Attachment and Loss. Vol. 1: Attachment. London: Hogarth Press (2nd ed.: New York: Viking Penguin, 1984) (trad. it.: Attaccamento e perdita. Vol. 1: L'attaccamento alla madre. Torino: Boringhieri, 1976 [1a ed.], 1989 [2a ed.]).
- BOWLBY J. (1973). Attachment and Loss. Vol. 2: Separation: Anxiety and Anger. London: Hogarth Press (trad. it.: Attaccamento e perdita. Vol. 2: La separazione dalla madre. Torino: Boringhieri, 1978).
- BOWLBY J. (1980). Attachment and Loss. Vol. 3: Loss: Sadness and Depression. London: Hogarth Press (trad. it.: Attaccamento e perdita. Vol. 3: La perdita della madre. Torino: Boringhieri, 1983).
- BOWLBY J. (1988). A Secure Base. London: Routledge (trad. it.: Una base sicura. Milano: Cortina, 1989).
- LIOTTI G. (1999a). Disorganization of attachment as a model for understanding dissociative psychopathology. In: SOLOMON J. & GEORGE C. (eds), Disorganization of attachment. NewYork: Guilford, pp. 291-317.
- PARIS J. (1993). Borderline Personality Disorders. Washington, D.C.: American Psychiatric Press (trad. it.: Il disturbo borderline di personalità. Eziologia e trattamento. Milano: Cortina, 1995).
- VAN REEKUM R., LINKS P.S. & BOIAGO I. (1993). Fattori costituzionali del disturbo borderline di personalità. In: Paris J. (ed), Il disturbo borderline di personalità, Milano: Cortina, 1995.