Ipnosi Vicenza- Onde cerebrali in Ipnosi
Ipnosi Vicenza- Il nostro cervello a seconda dell’attività in cui siamo impegnati emette onde elettromagnetiche che hanno frequenze diverse e che determinano diversi stati di coscienza.
Psicoterapia Vicenza- Le onde cerebrali nello stato di Ipnosi
Le Onde Cerebrali sono onde elettromagnetiche generate dalla normale attività del nostro cervello.
Ogni volta che un neurone entra in attività per ricevere o trasmettere un segnale psichico, produce una scarica elettrica a bassissimo voltaggio elettrico e frequenza.
Ogni volta che un neurone entra in attività per ricevere o trasmettere un segnale psichico, produce una scarica elettrica a bassissimo voltaggio elettrico e frequenza.
L’attività del cervello coinvolge, in ogni momento, milioni di neuroni di differenti aree del cervello che si attivano e generano onde elettromagnetiche.
Onde Beta, Alfa, Gamma Theta e Delta, quali sono le onde cerebrali attivate nello stato di Ipnosi?
Ipnosi Vicenza
Nello stato di sonno il cervello produce onde molto lunghe e lente, ossia onde DELTA e THETA, mentre nello stato di veglia e soprattutto nello stato di stress le onde sono più strette e veloci e aumentano la frequenza. Quando siamo molto attivi o impegnati, nella risoluzione logica e razionale, produce onde BETA. Quando invece siamo sottoposti a un investimento energetico molto intenso produciamo onde GAMMA.
Le onde ALFA invece compaiono nel rilassamento e nel riposo. Le onde THETA compaiono nel sonno REM e negli stati di pensiero con grande produzione di immagini ed intensa creatività ed emozione, quindi nello stato di Ipnosi.
Le onde ALFA invece compaiono nel rilassamento e nel riposo. Le onde THETA compaiono nel sonno REM e negli stati di pensiero con grande produzione di immagini ed intensa creatività ed emozione, quindi nello stato di Ipnosi.
Onde GAMMA da 30 a 90 cicli al secondo e sono tipiche dello stato di stress.
Onde BETA da 14 a 30 cicli al secondo. Sono correlate con attività di pensiero produttivo e stato di veglia attento.
Onde ALFA da 8 a 13 cicli al secondo. Sono correlate col rilassamento, riposo e benessere psicofisico.
Onde THETA da 4 a 8 cicli al secondo. Si rilevano nello stato di sonno REM e sono collegate a produzione immaginativa, tipiche dello stato ipnagogico.
Onde DELTA al di sotto dei 4 cicli al secondo. Sono onde lentissime e compaiono durante il sonno profondo, non REM.
Le Onde Cerebrali THETA sono predominanti nello stato più profondo di trance ipnotica.
Sono state inoltre identificate come la porta verso l’apprendimento e la memoria. Aumentano la creatività, migliorano l’apprendimento, riducono lo stress e risvegliano l’intuizione.
Cosa succede durante l'ipnosi?
Nella prima fase la fase di Induzione Ipnotica la coscienza inizia a dilatarsi e possiamo riscontrare un graduale passaggio dalle Onde Beta a quelle Alfa, tipiche degli stati di rilassamento e di distacco dalla realtà esterna.
Le Onde Alfa che sono più lente inducono una variazione delle vibrazioni cerebrali rallentando anche l’attività respiratoria, le pulsazioni cardiache e armonizzando tutte le funzioni corporee.
In una fase successiva, con l'approfondimento dell'attenzione all'interno di sé, iniziano a comparire Onde Theta che sono Onde ancora più lente e caratterizzano la vera Trance Ipnotica. Tali Onde Cerebrali compaiono nello stato che precede il sogno, detta fase ipnagogica. Tale stato di coscienza, normalmente, è fugace. Nell'ipnosi viene mantenuto per tutta la durata dell’Induzione e utilizzato a scopi Terapeutici.
A questo livello di coscienza prevale il funzionamento dell'emisfero destro, che si è trasformato nell'emisfero dominante. Qui si possono creare le realtà ipnotiche, in cui si può attingere alle proprie risorse profonde, creando e sviluppando nuove associazioni.
Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che in questo stato della mente, le azioni prodotte nel pensiero attraverso le immagini attivano gli stessi percorsi neuronali dell’azione compiuta realmente.
Infatti, è noto come l’Ipnosi sia conosciuta da alcuni campioni sportivi che si allenano mentalmente ripetendo ogni movimento e immaginandosi completamente la scena della gara tramite tutti i sistemi sensoriali.
Le Onde Alfa che sono più lente inducono una variazione delle vibrazioni cerebrali rallentando anche l’attività respiratoria, le pulsazioni cardiache e armonizzando tutte le funzioni corporee.
In una fase successiva, con l'approfondimento dell'attenzione all'interno di sé, iniziano a comparire Onde Theta che sono Onde ancora più lente e caratterizzano la vera Trance Ipnotica. Tali Onde Cerebrali compaiono nello stato che precede il sogno, detta fase ipnagogica. Tale stato di coscienza, normalmente, è fugace. Nell'ipnosi viene mantenuto per tutta la durata dell’Induzione e utilizzato a scopi Terapeutici.
A questo livello di coscienza prevale il funzionamento dell'emisfero destro, che si è trasformato nell'emisfero dominante. Qui si possono creare le realtà ipnotiche, in cui si può attingere alle proprie risorse profonde, creando e sviluppando nuove associazioni.
Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che in questo stato della mente, le azioni prodotte nel pensiero attraverso le immagini attivano gli stessi percorsi neuronali dell’azione compiuta realmente.
Infatti, è noto come l’Ipnosi sia conosciuta da alcuni campioni sportivi che si allenano mentalmente ripetendo ogni movimento e immaginandosi completamente la scena della gara tramite tutti i sistemi sensoriali.
Psicologo Vicenza Thiene
Dott.ssa Anna Maria Pisanello
Psicologo Psicoterapeuta
Ordine Psicologi Veneto
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto Sez. A – N°11348
Psicologo Psicoterapeuta
Ordine Psicologi Veneto
Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto Sez. A – N°11348